we-go, agenzia creativa indipendente, si è aggiudicata la gara per lo sviluppo della nuova identità visiva e verbale e del piano di comunicazione 2025 di Bolzano Danza, il festival internazionale di danza contemporanea organizzato da Fondazione Haydn, che da più di quarant’anni anima l’estate altoatesina e rappresenta un punto di riferimento culturale in Italia e in Europa.

L’obiettivo del progetto è stato accompagnare la nuova direzione artistica nel lancio della Trilogia della Passione (2025–2027), un percorso tematico che esplora le dimensioni di Insurrezione, Orizzonte e Riconciliazione. Una trasformazione che richiede un linguaggio audace e contemporaneo, capace di parlare a un pubblico ampio e diversificato mantenendo intatta l’anima artistica e sperimentale del festival.
Il concept strategico ha trovato espressione nel claim “Be bold. Be Bolzano Danza.”, un invito diretto a partecipare, a contaminarsi con emozioni e visioni, a vivere il festival come esperienza collettiva. Una verbal identity potente e provocatoria si intreccia a un’identità visiva immersiva, fatta di forme fluide e colori in movimento, che evocano la tensione e l’energia della danza.
La nuova strategia di comunicazione integra digitale e offline in un piano phygital che porta il festival dentro e fuori la città. I social diventano spazi di community e storytelling, arricchiti da format coinvolgenti e contenuti pensati per stimolare la partecipazione, mentre affissioni, materiali corporate e ledwall trasformano Bolzano stessa in palcoscenico urbano. Ogni touchpoint diventa parte di un racconto unico e memorabile, allineato all’identità bold del festival.
«Questa vittoria è per noi motivo di orgoglio: Bolzano Danza è un festival iconico e la sfida era restituirne l’anima audace e visionaria con un linguaggio accessibile e coinvolgente», commenta Laura Canto, Creative Lead di we-go. «Abbiamo costruito un’identità che non si limita a comunicare, ma che invita il pubblico a prendere parte e a lasciarsi muovere».
«Il lavoro di we-go rappresenta un passo importante per il futuro del festival», dichiara Monica Loss, direttrice generale della Fondazione Haydn, ente organizzatore del Festival Bolzano Danza. «La nuova identità e il piano di comunicazione riflettono la nostra volontà di osare, aprirci e coinvolgere sempre di più la città e il pubblico internazionale».